Collegio di Merito Ferrante d'Aragona all'Aquila – residenza universitaria d’eccellenza per studenti meritevoli, con servizi di alta qualità e ambiente internazionale nel cuore del capoluogo abruzzese

Un Ponte tra Storia e Spiritualità

Ogni anno, L’Aquila celebra la Perdonanza Celestiniana, un evento di profonda rilevanza storica e religiosa. La città si prepara ad accogliere questa solenne manifestazione, che affonda le sue radici nel lontano 1294, quando Papa Celestino V emise la Bolla del Perdono. Questa indulgenza plenaria, concessa a chiunque varchi la Porta Santa della Basilica di Collemaggio tra i vespri del 28 agosto e quelli del 29 agosto, rappresenta un momento di riflessione e rinnovamento spirituale per fedeli e visitatori.

Le celebrazioni comprendono una serie di eventi culturali, concerti, conferenze e rievocazioni storiche che animano le vie del centro storico. La solenne processione del 28 agosto, che accompagna la Bolla del Perdono dal Palazzo Municipale alla Basilica di Collemaggio, è uno dei momenti più suggestivi, attirando migliaia di partecipanti in un corteo illuminato dalla luce delle fiaccole.